Brugnello - Renato Pareti Official Website

Renato Pareti

Vai ai contenuti

Brugnello

VICOSOPRANO > VAL TREBBIA > VALTREBBIA 1 > Corte Brugnatella
Le zone vicine a Corte Brugnatella erano già abitate in età neolitica (5.000-2.300 a.C.) e nell'età del bronzo (2.300-1.100 a.C.), ma è all'inizio dell'età del ferro (1.100 a.C.) che inizia l'insediamento nel territorio del popolo dei Liguri, che vi rimarrà indisturbato per parecchi secoli. La tribù che si stanziò era quella dei Bagienni, proveniente dall'odierno basso Piemonte. Attorno al 220 a.C., come in altre zone giunsero i Galli della tribù dei Boi, ma ben presto assieme i liguri vennero assoggettati dai Romani che avevano fondato nel 218 a.C. la città di Piacenza. La zona faceva parte dell'antico pagus Bagienno di Bobbio, insieme a Coli, che dopo la dominazione romana sotto il Municipio di Velleia, passa ai Longobardi e quindi nel 614 a San Colombano e al monastero di Bobbio. Sotto la dominazione longobarda attorno al 580 vi era una Corte Reale (o Villa reale) con sede a Brugnello, che sovrintendeva al dissodamento del terreno ed ai lavori agricoli di tutte le terre del territorio, come viene indicato dal prenome Corte di questo comune. Il sistema curtense, tipicamente feudale, viene conservato anche nella successiva dominazione dei Franchi. Essi dominavano il territorio assegnatogli per conto del monastero bobbiense, che ben presto costituì celle monastiche
che erano amministrate direttamente dai monaci. Un antico documento, conservato presso l'Archivio di Bobbio, informa che a capo della Corte vi era un certo Breno, un capitano del popolo dei Franchi che, ferito in battaglia, si sarebbe ritirato in questa zona della Val Trebbia. Egli era il capostipite della famiglia Brugnatelli, che esercitò a lungo il suo dominio su Brugnello e sulle zone circostanti. Dopo il mille, la famiglia Brugnatelli fortifica il borgo di Brugnello, purtroppo ad oggi rimangono ben poche tracce delle mura e del castello. Essi sono inoltre signori di Rossarola e di Bondaneto, due vicine frazioni, e si fanno pagare il pedaggio da chi transita nella zona. Dopo la metà del 1100, assume importanza nel territorio la famiglia dei Malaspina, i cui possedimenti riguardano anche Brugnello. Infatti nel 1164 un diploma dell'imperatore Federico Barbarossa al marchese Obizzo Malaspina, che ne parla come di un antico possedimento fortificato della famiglia Brugnatelli, che ha sede nella frazione di Brugnello, assegna ai Malaspina tre parti del castello di Brugnello, mentre solo un quarto rimane in possesso dei Brugnatelli. Nel 1361, Azzo Malaspina è costretto a cedere il castello di Brugnello, insieme ad altri a Galeazzo Visconti, duca di Milano. Nel 1367 i Visconti di Milano affidano il feudo di Brugnello a Simone da Novanton della Savoia, noto come "Lo scudiero verde". Nel 1371 è in mano alla famiglia Porri, ma dopo pochi anni ritorna ai Brugnatelli. Attorno al 1920 si decide di spostare la sede comunale dapprima a Confiente e poi a Marsaglia, in frazioni toccate dal nuovo tracciato della strada statale che un tempo passava più a monte (il vecchio tracciato, percorribile ancora oggi, toccava dopo Bobbio i centri di Carana, Rossarola, Lago e Pieve di Montarsolo, per poi scendere a Ponte Organasco). Nel 1929 è deciso anche lo spostamento della sede parrocchiale nella nuova chiesa di S. Giuseppe di Marsaglia. A questo punto inizia il declino e lo spopolamento dell'antico borgo di Brugnello, recuperato solo di recente. Nel 1923 il territorio comunale passa alla provincia di Piacenza e quindi all'Emilia-Romagna.
segue: FASCIA
Sito ufficiale - Copyright 2023
Torna ai contenuti